Immerso nel verde delle campagne Lucane, L’Agriturismo "San Pietro", prende il nome da un vecchio monastero Rupestre che sovrasta tutta l’azienda.
Il Borgo Villa Maria è nel Parco dei laghi di Monticchio, in una posizione eccellente per le escursioni sul Monte Vulture, ai castelli federiciani di Melfi e Lagopesole, al parco archeologico di Venosa.
Villa delle Rose è un delizioso bed and breakfast, sito sul Monte Vulture, a circa 900 mt di altitudine e a pochi chilometri dai laghi di Monticchio.
Svegliarsi al mattino con i profumi della campagna esaltati dal silenzio e dall’aria purissima è una esperienza semplicemente fantastica.
L'agriturismo Sant'Elia conserva tutte le caratteristiche del tradizionale casale rurale lucano essendo ubicato in una antica masseria ristrutturata a 860 metri s.l.m. circondata da un'ampia radura, già sito di un insediamento di monaci basiliani
La passione per la buona cucina e l'amore per la tradizione enogastronomica lucano-campana prendono corpo nella preparazione di menu ottenuti con i prodotti coltivati in proprio.
Costituito da un antico borgo risalente al XIV secolo, l’Agriturismo Grotta del'Eremita è il posto ideale sia per chi ha voglia di trascorrere momenti di piacevole tranquillità, sia per chi ha voglia di vivere forti emozioni e provare l'ebrezza dell'outdoor lucano.
La Locanda del Re nasce si con l'intendo di dare un servizio al turista ma con un primario obbiettivo di recuperare e valorizzare i sapori di una volta, riscoprendo le pietanze che anno nutrito i nostri nonni e i nostri genitori.
Sin dalla fine del secolo scorso le acque delle Terme di Rapolla, rinomate per la loro bontà, sono utilizzate per scopi terapeutici e preventivi.
IppoVia Herculea si snoda per gran parte all’interno dell’Appennino Lucano, un’area vasta che caratterizza gran parte del paesaggio lucano, si estende dal Monte Vulture al Monte Pollino